
VULCANIZZAZIONE
La vulcanizzazione è un processo tramite il quale la gomma naturale, inserita in uno stampo ad alte temperature e su cui viene pressata la tomaia, si fonde tutt’uno con il tessuto o altro materiale della scarpa.
Questo offre il grande vantaggio di non ricorrere all’uso di prodotti chimici quali solventi e mastici.
La suola in gomma vulcanizzata acquisisce caratteristiche elastiche e durevoli nel tempo, divenendo particolarmente resistenti alle abrasioni alle escursioni termiche e garantisce un’ottima aderenza al terreno (basti pensare che la gomma degli pneumatici sono realizzati con lo stesso processo).
La flessibilità di una scarpa vulcanizzata, difficilmente è ottenibile con altra tecnica di lavorazione.
E anche se negli anni la vulcanizzazione è stata gradualmente abbandonata per motivi economici, di tempo, noi abbiamo voluto ridare dignità alla manodopera, alla cura riservata ad ogni singola scarpa, al giusto tempo per fare le cose e riportare sul mercato e sulla rete il lavoro artigiano che altrimenti non avrebbe avuto la stessa visibilità.