fbpx

OFFICINA

Officina LeSigne è il nostro laboratorio di idee.

E’anche il luogo in cui l’intero processo produttivo nasce si sviluppa e viene completato ed è  lo stesso posto in cui negli anni ’50 è nata l’attività di produzione di calzature vulcanizzate.

Il processo prevede il taglio a mano o con trance del pellame e altri materiali , l’orlatura del tomaio, la vulcanizzazione, la rifinitura e l’inscatolamento prima della spedizione.

VULCANIZZAZIONE

La vulcanizzazione è un processo tramite il quale la gomma naturale, inserita in uno stampo ad alte temperature prende la forma della suola e pressata alla tomaia ne aderisce completamente. Questo offre il grande vantaggio di non ricorrere all’uso di prodotti chimici quali solventi e mastici. La suola in gomma vulcanizzata acquisisce caratteristiche elastiche e durevoli nel tempo, divenendo particolarmente resistenti alle abrasioni alle escursioni termiche e garantisce un’ottima aderenza al terreno (basti pensare che la gomma degli pneumatici sono realizzati con lo stesso processo). La flessibilità di una scarpa vulcanizzata, difficilmente è ottenibile con altra tecnica di lavorazione. E anche se negli anni la vulcanizzazione è stata gradualmente abbandonata per motivi economici, di tempo, LeSigne ha  voluto ridare dignità alla manodopera, alla cura riservata ad ogni singola scarpa, al giusto tempo per fare le cose e riportare sul mercato e sulla rete il lavoro artigiano che altrimenti non avrebbe avuto la stessa visibilità.

UNICITA’

LeSigne popone una  ricerca verso il dettaglio,  spinge a mettere in evidenza qualsiasi elemento del capo vintage: una tasca, un’asola, una cucitura marcata, un bottone o altro.

Non esiste dettaglio anche comune che opportunamente scelto non possa diventare un vero protagonista della sneakers.

MATERIALI

LeSigne appoggia il km 0 in favore sia dell’ambiente che della qualità del lavoro italiano.
L’intera produzione ma anche la totalità dei materiali utilizzati provengono dall’Italia, più precisamente dalla Toscana.
Il pellame proviene da Santa Croce, tessuti e materiali di riciclo da Prato, così come lacci, scatole, la gomma naturale da Empoli.

Questa nostra filosofia permette a noi un primo controllo e garanzia sulla qualità della materia prima e successivamente una garanzia per il cliente verso il prodotto finale.

GOMMA NATURALE

LeSigne utilizza granelli di gomma naturale, caucciù che attraverso il processo di vulcanizzazione prendono la forma della suola e aderiscono completamente l tomaio.
Questa è una scelta che di fatto non ci fa usare  MASTICI, SOLVESNTI CHIMICI a favore dell’ambiente, della salute.